Concepimento consapevole Multi-Hands per le famiglie
È un trattamento che si vive insieme. Vengono trattati sul maxi lettino, simultaneamente tutti i membri della famiglia da più terapisti (il numero dei terapisti varia in base al numero dei componenti della famiglia).
Consigliamo caldamente questo percorso terapeutico e di crescita personale non solo alle famiglie già nate o consolidate, ma anche e soprattutto a chi si è appena approcciato al desiderio di diventare genitore. Il concepimento, se vissuto nella consapevolezza, potrà essere una esperienza piena e meno insidiosa. La famiglia che nascerà avrà la strada spianata.
L’obiettivo è vivere il nuovo percorso con molti più strumenti, indicazioni e indizi utili a orientarsi meglio in una delle avventure più impegnative della vita.
Se la famiglia è appena nata o se c’è anche solo l’intenzione o la difficoltà a crearla, ci si dedica ad accompagnare le due parti che compongono la coppia. Se è già presente il nascituro nel ventre materno, ci si occupa dei genitori e del feto/bambino come parti interconnesse e nel contempo indipendenti. Si lavora altresì sulla comunicazione fra ogni membro della famiglia, preparandola a vivere al meglio l’esperienza.
Se il gruppo è più numeroso, e ci sono già fratelli e/o sorelle, la dinamica terapeutica non cambia: si lavora sul miglioramento della comunicazione fra ogni membro e si sostiene l’individualità di ognuno, con uno o due terapisti in più.
Non ci sono limiti numerici, occorre solo specificare la composizione del gruppo su cui lavorare nella fase organizzativa del trattamento.
Trattando la donna, che sta per diventare madre, l’uomo che sta per diventare padre, il feto-bambino, il primogenito che sta per diventare fratello, è possibile rafforzare e interagire con il concetto di famiglia.
Questo trattamento a più mani per le famiglie è un’esperienza piena e intensa, capace di sciogliere dubbi e tensioni fra le singole parti.
Il rapporto fra tutti, e su tutti i fronti, migliora se il papà impara piccole e semplici tecniche terapeutiche per aiutare la mamma, il fratellino per aiutare il papà, e così via.
L’obiettivo è vivere la famiglia come condivisione totale nell’armonia, nella crescita continua, costruttiva e creativa.
Nascite serene contribuiscono ad un mondo più pacifico! I Bebè staranno globalmente meglio, vivranno meno disturbi, anche in caso di traumi, si sentiranno meglio nel corpo, affronteranno eventuali problemi con meno stress.
